Ciao amici di Scorzadiarancia.it! Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e i mercati si riempiono di colori e profumi. È il momento perfetto per portare in tavola piatti freschi e leggeri, che celebrino i sapori di questa stagione. Oggi vi propongo un classico intramontabile, amato da grandi e piccini: le tagliatelle prosciutto e piselli.
Questo piatto è un vero e proprio inno alla primavera, un connubio perfetto tra la dolcezza dei piselli freschi, la sapidità del prosciutto e la consistenza avvolgente delle tagliatelle all’uovo. Un primo piatto semplice e genuino, che sa di casa e di famiglia, perfetto per un pranzo domenicale o per una cena informale con gli amici.
La ricetta che vi propongo è quella tradizionale, ma con qualche piccolo accorgimento per esaltare al meglio i sapori. Utilizzeremo piselli freschi di stagione, prosciutto cotto di alta qualità e tagliatelle all’uovo .
Ingredienti per 4 persone:
- 320g di tagliatelle all’uovo fresche
- 200g di piselli freschi sgusciati (o surgelati)
- 150g di prosciutto cotto a dadini
- 1 cipolla bianca piccola tritata finemente
- 50g di burro
- 50g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Prepariamo il soffritto: In una padella capiente, fate sciogliere il burro con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere a fuoco dolce fino a quando sarà diventata trasparente.
- Cuociamo i piselli: Aggiungete i piselli alla padella, salate e pepate. Se utilizzate piselli freschi, aggiungete un mestolo di acqua calda e cuocete per circa 10 minuti, o fino a quando saranno teneri. Se utilizzate piselli surgelati, cuoceteli per il tempo indicato sulla confezione.
- Aggiungiamo il prosciutto: Unite il prosciutto cotto a dadini ai piselli e fatelo rosolare per qualche minuto, fino a quando sarà diventato croccante.
- Cuociamo le tagliatelle: Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuocete le tagliatelle per il tempo indicato sulla confezione, o fino a quando saranno al dente. Scolatele e versatele nella padella con il condimento.
- Mantecatura: Fate saltare le tagliatelle con il condimento per qualche minuto, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mantecate fino a quando si sarà sciolto.
- Serviamo: Impiattate le tagliatelle prosciutto e piselli e servitele calde, guarnite con una spolverata di parmigiano grattugiato e una fogliolina di prezzemolo fresco.
Consigli e Varianti:
- Per un sapore più intenso, potete utilizzare prosciutto crudo al posto del prosciutto cotto.
- Se non avete tagliatelle fresche, potete utilizzare tagliatelle secche all’uovo.
- Potete arricchire il condimento con un pizzico di noce moscata o con erbe aromatiche fresche, come timo o maggiorana.
- Per una versione più leggera, potete sostituire il burro con olio extravergine d’oliva.