Calamari Ripieni: Un Classico della Cucina Mediterranea

calamari ripieni

I Calamari Ripieni sono un classico della cucina mediterranea, un piatto che evoca profumi di mare e sapori intensi. Perfetti per una cena speciale o per un pranzo domenicale in famiglia, questi calamari ripieni sono un connubio perfetto tra la delicatezza del pesce e la ricchezza del ripieno.

Ingredienti:

  • 6 calamari medi
  • 200g di pangrattato
  • 100g di gamberetti sgusciati
  • 50g di olive nere denocciolate
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • 1 uovo
  • 50ml di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Pomodorini ciliegino (per guarnire)

Preparazione:

  1. Pulizia dei calamari:
    • Pulisci accuratamente i calamari, separando i tentacoli dal corpo e rimuovendo le interiora e la cartilagine.
    • Trita finemente i tentacoli.
  2. Preparazione del ripieno:
    • In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio tritato.
    • Fai soffriggere per qualche istante, poi aggiungi i tentacoli tritati e i gamberetti.
    • Cuoci per qualche minuto, finché i gamberetti saranno rosa.
    • In una ciotola, mescola il pangrattato, le olive nere tritate, il prezzemolo tritato, l’uovo, il soffritto di tentacoli e gamberetti, sale e pepe.
    • Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  3. Farcitura dei calamari:
    • Riempi i corpi dei calamari con il ripieno preparato, senza esagerare.
    • Chiudi l’apertura con uno stuzzicadenti.
  4. Cottura:
    • In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e adagia i calamari ripieni.
    • Fai rosolare per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco.
    • Aggiungi i pomodorini ciliegino tagliati a metà, sale e pepe.
    • Copri la padella e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 20-30 minuti, o finché i calamari saranno teneri.
  5. Servizio:
    • Servi i calamari ripieni caldi, guarnendo con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.

Consigli:

  • Puoi variare il ripieno aggiungendo altri ingredienti come capperi, pinoli o uvetta.
  • Per una versione più leggera, puoi cuocere i calamari ripieni al forno.
  • E’ possibile aggiungere della passata di pomodoro per creare un sughetto nel quale immergere i calamari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *