Muffin Zucca e Feta: un’esplosione di sapori

muffin zucca e feta

L’autunno e l’inverno sono stagioni ideali per sperimentare in cucina con ingredienti di stagione, come la zucca, che con il suo sapore dolce e avvolgente si presta a mille preparazioni. Oggi vi propongo una ricetta sfiziosa e originale: i muffin zucca e feta, perfetti per un antipasto, un aperitivo o una merenda salata. La combinazione del sapore dolce della zucca con la sapidità della feta e la nota speziata della noce moscata crea un’esplosione di gusto che vi conquisterà al primo assaggio.

Ingredienti per circa 12 muffin

  • 250 g di zucca pulita
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di feta sbriciolata
  • 2 uova
  • 80 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci salati
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Zucca: Tagliate la zucca a cubetti, disponeteli su una teglia rivestita con carta forno, condite con olio, sale e pepe e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o finché non saranno teneri. Lasciate raffreddare.
  2. Impasto: In una ciotola capiente, mescolate la farina, il parmigiano grattugiato, la feta sbriciolata, sale, pepe e noce moscata.
  3. In un’altra ciotola, sbattete le uova con il latte e l’olio.
  4. Versate il composto liquido nella ciotola con la farina e mescolate con una frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Aggiungete i cubetti di zucca raffreddati e mescolate delicatamente per distribuirli in modo uniforme nell’impasto.
  6. Cottura: Preriscaldate il forno a 180°C.
  7. Distribuite l’impasto in pirottini per muffin, riempiendoli per circa 3/4.
  8. Infornate per circa 25-30 minuti, o finché i muffin non saranno dorati e cotti.
  9. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Consigli

  • Per un sapore più intenso, potete utilizzare una zucca dal sapore più deciso, come la zucca Butternut.
  • Se preferite, potete sostituire la feta con un altro formaggio a pasta semidura, come il pecorino romano o il provolone dolce.
  • Per un tocco in più, potete aggiungere all’impasto erbe aromatiche tritate, come rosmarino, timo o salvia.
  • I muffin zucca e feta si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *