Parmigiana di Patate Classica: un Comfort Food Irresistibile

parmigiana di patate

La Parmigiana di Patate è un piatto ricco e confortante, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Semplice da preparare, con pochi ingredienti, conquista tutti con la sua bontà.

Ingredienti:

  • 1 kg di patate (meglio se a pasta gialla)
  • 300 g di provola affumicata (o mozzarella ben scolata)
  • 150 g di prosciutto cotto a fette
  • 500 ml di besciamella (preparata in casa o pronta)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Lava e pela le patate. Tagliale a fette sottili (circa 3-4 mm) con una mandolina o un coltello affilato.
  2. Sbollenta le fette di patate in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Questo passaggio serve per ammorbidirle leggermente e ridurre i tempi di cottura in forno. Scolale e asciugale bene con un panno pulito.
  3. Prepara la besciamella. Se la fai in casa, segui la tua ricetta abituale. Altrimenti, usa una besciamella pronta di buona qualità.
  4. Taglia la provola a fette sottili.
  5. In una pirofila da forno (circa 20×30 cm), versa un filo d’olio sul fondo.
  6. Disponi uno strato di fette di patate sul fondo della pirofila, sovrapponendole leggermente. Sala e pepa leggermente.
  7. Distribuisci uno strato di prosciutto cotto, poi uno strato di provola e infine qualche cucchiaio di besciamella. Spolvera con parmigiano grattugiato.
  8. Continua a stratificare gli ingredienti (patate, prosciutto, provola, besciamella e parmigiano) fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere di patate, ricoperto di besciamella e abbondante parmigiano grattugiato.
  9. Irrora la superficie con un filo d’olio.
  10. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e le patate saranno cotte.
  11. Lascia riposare la parmigiana per qualche minuto prima di servirla.

Varianti Sfiziose e Golose:

Ecco alcune varianti che puoi proporre sul tuo blog, facili da realizzare e molto gustose:

  • Parmigiana di Patate con Funghi e Salsiccia: Aggiungi tra gli strati funghi champignon trifolati e salsiccia sbriciolata e rosolata in padella. Un connubio di sapori rustici e irresistibili.
  • Parmigiana di Patate con Zucchine e Speck: Alterna alle patate zucchine grigliate o saltate in padella e speck a cubetti. Un’esplosione di gusto e colore.
  • Parmigiana di Patate con Pesto e Pomodorini: Sostituisci parte della besciamella con pesto genovese e aggiungi pomodorini tagliati a metà tra gli strati. Un omaggio ai sapori mediterranei.
  • Parmigiana di Patate con Gorgonzola e Noci: Aggiungi tra gli strati gorgonzola a pezzetti e noci tritate grossolanamente. Un abbinamento audace e molto saporito.
  • Parmigiana di Patate Vegana: Sostituisci la provola e il parmigiano con formaggio vegano filante e la besciamella con una besciamella vegetale a base di latte di soia o di avena. Puoi aggiungere anche del lievito alimentare in scaglie per un sapore più intenso.
  • Parmigiana alla Norma: Aggiungere della salsa di pomodoro e delle melanzane fritte.
  • Parmigiana con spinaci: Aggiungere uno strato di spinaci lessati e strizzati.
  • Parmigiana light: Utilizzare mozzarella light e prosciutto cotto magro. Sostituire la besciamella con yogurt greco.
  • Parmigiana senza glutine: Utilizzare pangrattato senza glutine per la besciamella e verificare che tutti gli altri ingredienti siano senza glutine.

Consigli Utili:

  • Per una cottura uniforme, è importante tagliare le patate a fette dello stesso spessore.
  • Se non hai la provola affumicata, puoi usare mozzarella ben scolata o altro formaggio filante.
  • Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata alla besciamella.
  • La parmigiana di patate è ottima sia calda che tiepida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *