Hamburger di Broccoli e Ceci: Facili e Veloci

hamburger broccoli e ceci

Gli hamburger di broccoli e ceci sono perfetti per chi cerca un’alternativa vegetariana alla carne, senza rinunciare al gusto. Ricchi di proteine, fibre e vitamine, questi burger sono versatili e possono essere personalizzati all’infinito. Prepararli in casa è più semplice di quanto si pensi e ti permetterà di controllare gli ingredienti e creare un piatto sano e gustoso.

Ingredienti:

  • 250g di broccoli freschi
  • 240g di ceci precotti
  • 1 uovo (o 1 cucchiaio di semi di lino macinati per una versione vegana)
  • 60g di pangrattato (scegli quello integrale o senza glutine se necessario)
  • 60g di parmigiano grattugiato (o lievito alimentare in scaglie per una versione vegana)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per friggere o cuocere

Procedimento:

  1. Prepara le verdure: Lava e taglia i broccoli a cimette. Soffriggi la cipolla tritata e l’aglio in padella con un filo d’olio, poi aggiungi i broccoli e cuocili per qualche minuto.
  2. Frulla il composto: In un food processor, frulla insieme i broccoli cotti, i ceci, l’uovo (o i semi di lino), il pangrattato, il parmigiano (o lievito alimentare), il prezzemolo, l’aglio soffritto, il sale e il pepe. Se il composto risultasse troppo denso, aggiungi un po’ d’acqua.
  3. Forma gli hamburger: Con le mani leggermente inumidite, forma degli hamburger con il composto ottenuto. Se preferisci, puoi utilizzare degli anelli per creare hamburger di dimensioni uniformi.
  4. Cuoci gli hamburger: Scalda dell’olio in una padella antiaderente e cuoci gli hamburger fino a doratura su entrambi i lati. In alternativa, puoi cuocerli in forno a 200°C per circa 15-20 minuti, o sulla griglia.

Consigli per un risultato perfetto:

  • Ceci: Per un sapore più intenso, puoi tostare leggermente i ceci in forno prima di utilizzarli.
  • Pangrattato: Puoi utilizzare pangrattato aromatizzato alle erbe o alle spezie per un tocco in più.
  • Leganti: Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi altro pangrattato o un po’ di farina di ceci.
  • Condimenti: Sperimenta con diverse erbe aromatiche e spezie, come origano, rosmarino, paprika affumicata o zenzero.
  • Cottura: Per una cottura uniforme, assicurati che gli hamburger abbiano tutti lo stesso spessore.

Farciture e abbinamenti:

  • Classici: Formaggio cheddar, salsa barbecue, bacon vegetale.
  • Originali: Avocado, guacamole, salsa tzatziki, hummus, cipolla caramellata.
  • Saporiti: Salsa piccante, jalapeños, peperoncino.
  • Accompagnamenti: Patate dolci fritte, insalata mista, riso basmati, quinoa.

Varianti:

  • Hamburger di lenticchie: Sostituisci i ceci con le lentichie per un sapore più deciso.
  • Hamburger di quinoa: Aggiungi della quinoa cotta al composto per un tocco di croccantezza.
  • Hamburger colorati: Utilizza verdure di diversi colori, come carote, barbabietole o spinaci, per creare hamburger dal look accattivante.

Questi hamburger di broccoli e ceci facili e veloci sono un’ottima base per sperimentare e creare infinite varianti. Lasciati ispirare dalla tua fantasia e crea i tuoi hamburger personalizzati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *