Involtini di Zucchine Grigliate con Ricotta ed Erbe Aromatiche

Oggi vi voglio presentare una ricetta semplice ma di grande effetto, perfetta per un antipasto leggero, un contorno saporito o anche per un aperitivo tra amici: gli involtini di zucchine grigliate farciti con ricotta ed erbe aromatiche.

Questi involtini sono un vero trionfo di sapori delicati e profumi mediterranei. La dolcezza delle zucchine grigliate si sposa alla perfezione con la cremosità della ricotta e la freschezza delle erbe aromatiche. Sono facilissimi da preparare e non richiedono lunghe cotture, ideali quando avete voglia di qualcosa di gustoso ma non volete passare ore ai fornelli. Pronti a scoprire come realizzarli insieme?

Ingredienti:

Per preparare questi deliziosi involtini, avrete bisogno di:

  • un paio di zucchine medie
  • circa 250 grammi di ricotta fresca (potete scegliere quella vaccina o di pecora, a seconda dei vostri gusti)
  • un bel mazzetto di erbe aromatiche fresche miste: vi consiglio basilico, menta, prezzemolo ed erba cipollina, ma sentitevi liberi di usare quelle che preferite o che avete a disposizione
  • uno spicchio d’aglio piccolo (se vi piace un tocco più saporito, altrimenti potete tranquillamente ometterlo)
  • un po’ di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe nero macinato fresco quanto basta
  • se vi va, per un sapore più intenso, potete aggiungere anche una manciata di parmigiano grattugiato

Come si preparano (il procedimento, passo dopo passo):

Per prima cosa, prendete le zucchine, lavatele accuratamente sotto acqua corrente e spuntatele alle estremità. Ora, con l’aiuto di una mandolina o di un pelapatate, tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza. Cercate di ottenere delle fette regolari, in modo che cuociano in maniera uniforme.

Una volta affettate le zucchine, prendete una griglia (va benissimo sia quella in ghisa che una semplice padella antiaderente con fondo spesso) e scaldatela bene. Quando sarà ben calda, grigliate le fette di zucchina su entrambi i lati per qualche minuto, finché non saranno tenere e avranno delle belle striature dorate. Man mano che sono pronte, mettetele da parte su un piatto a raffreddare.

Nel frattempo che le zucchine si raffreddano, preparate il ripieno. In una ciotola mettete la ricotta fresca. Se la ricotta rilascia un po’ di liquido, potete scolarla leggermente prima di utilizzarla. Tritate finemente le erbe aromatiche fresche con un coltello. Se avete deciso di usare l’aglio, tritatelo finissimamente. Aggiungete le erbe tritate e l’aglio (se lo usate) alla ricotta. Condite con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, sale e una macinata di pepe nero. Se vi piace, aggiungete anche il parmigiano grattugiato. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Adesso è il momento di assemblare i nostri involtini. Prendete una fetta di zucchina grigliata e disponetela sul piano di lavoro. All’estremità della fetta, mettete un cucchiaino abbondante di ripieno di ricotta ed erbe aromatiche. Arrotolate delicatamente la fetta di zucchina su se stessa, formando un piccolo involtino.

Disponete gli involtini così preparati su un piatto da portata. Una volta pronti tutti gli involtini, potete condirli con un ultimo filo d’olio extravergine d’oliva e, se vi piace, con qualche fogliolina di basilico fresco o una spolverata di pepe nero.

Questi involtini sono ottimi gustati subito, ma potete anche prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero per qualche ora. Prima di servirli, lasciateli a temperatura ambiente per una decina di minuti in modo che i sapori si amalgamino al meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *