Le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione italiana, preparato in occasione della Festa del Papà. Questa ricetta tradizionale prevede una base di pasta choux, fritta o cotta al forno, farcita con crema pasticcera e guarnita con amarene sciroppate.
Ingredienti:
- Per la pasta choux:
- 250 ml di acqua
- 120 g di burro
- 150 g di farina 00
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero
- 150 g di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 40 g di amido di mais
- 1 baccello di vaniglia
- scorza di 1 limone
- Per guarnire:
- amarene sciroppate
- zucchero a velo
- olio di semi per friggere
Preparazione:
Inizia preparando la pasta choux: in una pentola, porta a ebollizione l’acqua con il burro e il sale. Togli dal fuoco e versa la farina tutta in una volta, mescolando energicamente. Rimetti sul fuoco e continua a mescolare finché l’impasto non si stacca dalle pareti. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascia intiepidire. Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene. Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella e forma le zeppole su una teglia rivestita di carta forno.
A questo punto, puoi scegliere se friggere o cuocere al forno le zeppole. Per la frittura, immergi le zeppole in olio di semi caldo e cuocile finché non saranno dorate. Per la cottura al forno, cuoci le zeppole a 200°C per circa 20-25 minuti.
Nel frattempo, prepara la crema pasticcera: in un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone e il baccello di vaniglia. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente. Trasferisci il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando finché la crema non si addensa. Lascia raffreddare la crema.
Farcisci le zeppole con la crema pasticcera, guarnisci con le amarene sciroppate e spolverizza con zucchero a velo.