Ciao amici di Scorzadiarancia.it! Oggi vi propongo un’insalata fredda colorata e gustosa, perfetta per la stagione primaverile: l’insalata di farro con asparagi e uova sode. Un piatto leggero e nutriente, ideale per un pranzo all’aperto o una cena fresca e veloce.
Questa insalata è un’esplosione di sapori e consistenze, grazie alla combinazione di farro integrale, asparagi croccanti, uova sode cremose e un condimento leggero e profumato. Un piatto completo e bilanciato, ricco di fibre, proteine e vitamine, perfetto per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto.
Ingredienti per 4 persone:
- 300g di farro integrale
- 500g di asparagi freschi
- 4 uova
- 1 pomodoro
- 1 cetriolo
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- Succo di 1 limone
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Cuoci il farro: Sciacqua il farro sotto l’acqua corrente e cuocilo in acqua bollente salata per circa 20-25 minuti, o fino a quando sarà tenero ma ancora al dente. Scolalo e lascialo raffreddare.
- Prepara gli asparagi: Pulisci gli asparagi eliminando la parte finale più dura. Tagliali a pezzetti di circa 3-4 cm. Cuocili a vapore per circa 5-7 minuti, o fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Lasciali raffreddare.
- Cuoci le uova: Metti le uova in un pentolino con acqua fredda e portale a ebollizione. Cuocile per circa 8-10 minuti, o fino a quando saranno sode. Raffreddale sotto l’acqua corrente, sgusciale e tagliale a spicchi.
- Prepara il condimento: In una ciotola, mescola il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe.
- Componi l’insalata: In una ciotola capiente, unisci il farro, il pomodoro tagliato a pezzi,il cetriolo tagliato a rondelle,gli asparagi, le uova sode, la cipolla rossa tagliata a fettine sottili e il prezzemolo tritato. Condisci con la salsa al limone e mescola delicatamente.
- Servi: Servi l’insalata a temperatura ambiente o leggermente fredda.
Consigli e Varianti:
- Puoi arricchire l’insalata con altre verdure di stagione a tuo piacere, zucchine, peperoni ecc.
- Per un tocco di sapore in più, puoi aggiungere olive taggiasche o capperi dissalati.
- Se preferisci, puoi sostituire il prezzemolo con altre erbe aromatiche, come basilico o menta.
- Per una versione vegetariana, puoi omettere le uova sode.