Polpettone Saporito: Un Classico della Nostra Cucina

polpettone saporito

Oggi vi propongo un grande classico della cucina di casa, il polpettone. Questa ricetta è pensata per essere semplice e alla portata di tutti, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.

Ingredienti:

  • 500g di carne macinata di manzo
  • 300g di carne macinata di maiale
  • 2 uova
  • 100g di prosciutto cotto a dadini
  • 50g di pangrattato
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio tritato finemente
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 700g di passata di pomodoro.

Preparazione:

  1. L’impasto: In una ciotola capiente, unisci le carni macinate, le uova, il prosciutto, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo, l’origano, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. La forma: Stendi un foglio di carta forno sul piano di lavoro e disponi l’impasto, modellandolo a forma di cilindro. Arrotola la carta forno attorno al polpettone, sigillando bene le estremità.
  3. La cottura: In una padella capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e rosola il polpettone su tutti i lati, fino a doratura. Aggiungi la passata di pomodoro, abbassa la fiamma e cuoci per circa 1 ora, girando il polpettone di tanto in tanto e aggiungendo acqua calda se necessario.
  4. Il servizio: Una volta cotto, lascia riposare il polpettone per qualche minuto prima di affettarlo. Servilo con il sugo di cottura e un contorno a piacere, come patate al forno o purè di patate.

Consigli utili:

  • Per un sapore più ricco, puoi aggiungere all’impasto un trito di carote, sedano e cipolla.
  • Se preferisci, puoi cuocere il polpettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora.
  • Puoi arricchire il ripieno con formaggio filante, uova sode o olive.
  • Il polpettone è ottimo anche freddo, tagliato a fette e utilizzato per farcire panini o tramezzini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *