Pollo al Limone con Patate: Un Classico della Cucina Casalinga

pollo al limone al forno

Il Pollo al Limone con Patate è un classico della cucina casalinga, un secondo piatto con patate facile e veloce che profuma di buono e che mette tutti d’accordo. La combinazione del pollo tenero e succoso con il sapore fresco e agrumato del limone, accompagnato dalle patate dorate e croccanti, rende questo piatto irresistibile. Perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo domenicale, il pollo al limone con patate è un comfort food che scalda il cuore e soddisfa il palato.

Ingredienti:

  • 4 cosce di pollo
  • 4 sovracosce di pollo
  • 1 kg di patate
  • 2 limoni non trattati
  • 4 spicchi d’aglio
  • Rosmarino fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Preparazione delle patate:
    • Lava e pela le patate, poi tagliale a spicchi.
    • In una ciotola, condisci le patate con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e rosmarino tritato.
  2. Preparazione del pollo:
    • Lava e asciuga le cosce e le sovracosce di pollo.
    • In una ciotola, condisci il pollo con sale, pepe, la scorza grattugiata di un limone, il succo di un limone e l’aglio tritato.
    • Lascia marinare per almeno 30 minuti.
  3. Cottura in forno:
    • Preriscalda il forno a 200°C.
    • In una teglia capiente, disponi le patate condite e adagia sopra i pezzi di pollo marinati.
    • Taglia il limone rimasto a fette e distribuiscile nella teglia.
    • Irrora il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva.
    • Inforna e cuoci per circa 45-60 minuti, o finché il pollo sarà dorato e le patate saranno tenere e croccanti.
    • Durante la cottura, irrora il pollo e le patate con il succo di cottura per mantenerli succosi.
  4. Servizio:
    • Sforna il pollo al limone con patate e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
    • Guarnisci con rosmarino fresco e servi caldo.

Consigli:

  • Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un bicchiere di vino bianco secco nella teglia prima di infornare.
  • Puoi variare le erbe aromatiche utilizzando timo o salvia al posto del rosmarino.
  • Se ti piace il pollo molto croccante puoi accendere la funzione grill del forno per gli ultimi 5 minuti di cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *