Se siete alla ricerca di un dolce soffice, profumato e facile da preparare, il plumcake arancia e carote è la risposta perfetta. Questa torta, con il suo mix di sapori agrumati e la dolcezza delle carote, è ideale per la colazione, la merenda o come dessert leggero. La sua realizzazione è alla portata di tutti, anche di chi è alle prime armi in cucina.
Ingredienti:
- 250g di farina 00
- 150g di zucchero semolato
- 2 uova medie
- 100ml di olio di semi
- 2 carote medie grattugiate
- 1 arancia (succo e scorza grattugiata)
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Preparazione:
- Preparazione degli ingredienti:
- In una ciotola, grattugiate le carote e la scorza dell’arancia. Spremete l’arancia per ricavarne il succo.
- Preparazione dell’impasto:
- In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete l’olio di semi a filo, continuando a mescolare.
- Unite la scorza e il succo d’arancia, mescolando delicatamente.
- In un’altra ciotola, setacciate la farina con il lievito e il sale.
- Aggiungete gradualmente la farina al composto liquido, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.
- Infine, incorporate le carote grattugiate, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Cottura:
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake.
- Versate l’impasto nello stampo e livellatelo.
- Infornate per circa 40-45 minuti, o fino a quando il plumcake sarà dorato e uno stecchino inserito al centro risulterà pulito.
- Raffreddamento e decorazione (facoltativa):
- Sfornate il plumcake e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.
- Se lo desiderate, potete decorare il plumcake con una glassa all’arancia o una spolverata di zucchero a velo.
Consigli e varianti:
- Per un sapore più intenso, potete aggiungere all’impasto un pizzico di cannella o zenzero in polvere.
- Se non avete le carote fresche, potete utilizzare quelle grattugiate surgelate, assicurandovi di scongelarle e strizzarle bene prima di utilizzarle.
- è possibile aggiungere all’impasto delle noci tritate.
- Per una glassa all’arancia mescolare zucchero a velo con succo d’arancia fino ad ottenere una consistenza liscia.
Questa ricetta è davvero semplice e veloce. Non richiede l’utilizzo di robot da cucina o tecniche complicate. Basta mescolare gli ingredienti in una ciotola, versare l’impasto nello stampo e infornare. Il risultato sarà un plumcake morbidissimo, profumato e delizioso, perfetto per ogni occasione.