Crostata Sbriciolata Integrale ai Frutti di Bosco

La Crostata Sbriciolata Integrale ai frutti di bosco. Un dolce rustico e irresistibile, perfetto per una merenda golosa o per concludere in bellezza un pranzo in famiglia. La base croccante di farina integrale si sposa alla perfezione con la dolcezza acidula dei frutti di bosco, creando un equilibrio di sapori che vi conquisterà al primo morso.

Ingredienti:

  • Per la base:
    • 250 g di farina integrale
    • 100 g di zucchero di canna
    • 120 g di burro freddo a pezzetti
    • 1 uovo
    • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
    • Scorza grattugiata di un limone biologico
    • Un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
    • 500 g di frutti di bosco misti (freschi o surgelati)
    • 2 cucchiai di zucchero semolato
    • 2 cucchiai di amido di mais

Preparazione:

  1. Prepara la base:
    • In una ciotola capiente, mescola la farina integrale, lo zucchero di canna, il lievito e il sale.
    • Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora rapidamente con le mani o con un’impastatrice, fino ad ottenere un composto sabbioso.
    • Aggiungi l’uovo e la scorza di limone, e continua a impastare fino a formare delle grosse briciole.
  2. Prepara il ripieno:
    • In una ciotola, mescola i frutti di bosco con lo zucchero semolato e l’amido di mais.
  3. Assembla la crostata:
    • Preriscalda il forno a 180°C.
    • Imburra e infarina una tortiera di circa 24 cm di diametro.
    • Versa metà dell’impasto sbriciolato sul fondo della tortiera, compattando leggermente.
    • Distribuisci uniformemente il ripieno di frutti di bosco.
    • Copri il ripieno con il restante impasto sbriciolato.
  4. Cuoci la crostata:
    • Inforna la crostata per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
    • Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Consigli:

  • Puoi variare i frutti di bosco in base alla stagione e ai tuoi gusti, crostata al limone, crostata all’arancia ecc.
  • Per un tocco extra, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo prima di servire.
  • Per una versione ancora più golosa, puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato bianco al ripieno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *