“Il Carnevale è alle porte e quale modo migliore per festeggiare se non con dei deliziosi questi dolci sono un vero e proprio simbolo di questa festa. Preparatevi a mettere le mani in pasta e a deliziare il palato di grandi e piccini!”
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro morbido
- 2 uova
- 250 ml di latte tiepido
- 25 g di lievito di birra fresco
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- Olio di semi di arachide per friggere
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- L’impasto: Sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero, la vanillina e il sale. Aggiungi le uova, il burro morbido e il latte con il lievito. Impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- La lievitazione: Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola leggermente infarinata, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché non avrà raddoppiato il volume.
- La formatura: Stendi l’impasto su un piano di lavoro infarinato e, con un coppapasta o un bicchiere, ricava dei dischi di circa 8 cm di diametro. Disponi i dischi su una teglia infarinata, copri con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti.
- La frittura: Scalda abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti. Friggi i bomboloni pochi alla volta, girandoli spesso, finché non saranno dorati su entrambi i lati. Scolali su carta assorbente e lasciali raffreddare leggermente.
- La farcitura: Con una sac à poche, farcisci i bomboloni con la crema pasticcera, la crema al cioccolato o la marmellata che preferisci.
- La decorazione: Spolverizza i bomboloni con zucchero a velo prima di servirli.
Varianti per le farciture:
- Crema pasticcera: Un classico intramontabile, perfetta per chi ama i sapori tradizionali.
- Crema al cioccolato: Per i più golosi, una farcitura ricca e avvolgente.
- Marmellata: Per chi preferisce un ripieno fruttato e leggero, scegli la tua marmellata preferita, come quella di albicocche o di fragole.
Consigli:
- Per un risultato ottimale, utilizza ingredienti a temperatura ambiente.
- Friggi i bomboloni in olio ben caldo, ma non bollente, per evitare che si brucino all’esterno e rimangano crudi all’interno.
- Se non hai la sac à poche, puoi utilizzare una siringa per dolci o un sacchetto di plastica con un angolo tagliato.