La marmellata di arance fatta in casa è una vera delizia, perfetta per la colazione, una merenda golosa o per farcire crostate e dolci. Prepararla in casa è più semplice di quanto si possa pensare e il risultato è incomparabile rispetto alle marmellate industriali.
Ingredienti:
- 1 kg di arance biologiche non trattate
- 700 g di zucchero semolato
- Succo di 1 limone (circa 50 ml)
- 200 ml di acqua
Preparazione:
- Lava accuratamente le arance e il limone.
- Con un pelapatate o un coltello affilato, rimuovi la scorza delle arance, facendo attenzione a non intaccare la parte bianca (che è amara). Taglia le scorze a listarelle sottili.
- Sbuccia le arance a vivo, eliminando tutta la parte bianca. Taglia la polpa a pezzetti, rimuovendo i semi. Spremi il succo del limone.
- In una pentola capiente, unisci i pezzetti di arancia, le scorze, il succo di limone, lo zucchero e l’acqua. Mescola bene.
- Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Abbassa la fiamma e cuoci per circa 45-60 minuti, o finché la marmellata non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Per verificare la cottura, puoi versare un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo: se si solidifica rapidamente, è pronta.
- Durante la cottura, schiuma di tanto in tanto la marmellata per eliminare le impurità.
- Una volta pronta, versa la marmellata ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati. Chiudi ermeticamente i vasetti e capovolgili per creare il sottovuoto.
- Lascia raffreddare completamente i vasetti prima di conservarli in un luogo fresco e asciutto.
Consigli:
- Per una marmellata più densa, puoi aggiungere un po’ di pectina (un addensante naturale) durante la cottura.
- Se preferisci una marmellata più liscia, puoi frullare una parte della marmellata con un frullatore a immersione prima di invasarla.
- La marmellata di arance fatta in casa si conserva per diversi mesi se ben sigillata. Una volta aperto il vasetto, conservala in frigorifero per massimo 1-2 settimane.