Polpettone di Manzo con Verdure: Un Classico della Cucina Italiana

polpettone di manzo

Il polpettone di manzo è un piatto della tradizione culinaria italiana, amato da grandi e piccini. Questa ricetta lo propone in una versione arricchita da un contorno di verdure fresche, patate e carote, per un pasto completo e gustoso.

Ingredienti

Per il polpettone

  • 500g di carne di manzo macinata
  • 1 uovo
  • 50g di pangrattato
  • 30g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Latte q.b. (se necessario)

Per il contorno

  • 4 patate medie
  • 3 carote
  • 1 cipolla bianca
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Polpettone: In una ciotola, mescola la carne macinata con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ di latte.
  2. Forma un polpettone di forma cilindrica e avvolgilo in un foglio di carta forno.
  3. Contorno: Lessa le patate e le carote, sbucciate e tagliate a tocchetti. Taglia la cipolla a spicchi.
  4. In una teglia da forno, versa l’olio extravergine d’oliva, aggiungi le patate, le carote, la cipolla e il rosmarino. Sala e pepa.
  5. Inforna il polpettone e le verdure in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. A metà cottura, puoi scoprire il polpettone per favorire la doratura.
  6. Servi il polpettone caldo con il contorno di verdure.

Consigli

  • Per un polpettone più ricco, puoi aggiungere all’impasto dadini di prosciutto cotto o formaggio.
  • Per un contorno più saporito, puoi aggiungere altre verdure di stagione, come piselli o funghi.
  • Se preferisci, puoi cuocere il polpettone in padella anziché al forno.

Il polpettone di manzo con verdure è un piatto versatile e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. La sua semplicità di preparazione e la possibilità di personalizzarlo con gli ingredienti preferiti lo rendono un classico intramontabile della cucina italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *