Una Crostata con Crema di Limoni fatta in casa è un dolce che inebria i sensi con la sua fragranza agrumata e il suo sapore delicato. Perfetta per una merenda golosa o per concludere un pasto in bellezza, questa ricetta ti guiderà passo passo
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300g di farina 00
- 150g di burro freddo a cubetti
- 100g di zucchero semolato
- 1 uovo intero
- La scorza grattugiata di un limone
- Un pizzico di sale
Per la crema al limone:
- 500ml di latte intero
- 150g di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 50g di amido di mais
- La scorza grattugiata di 2 limoni
- Il succo di 2 limoni
Preparazione
La pasta frolla:
- Sabbiatura: In una ciotola, lavora con le mani la farina, il burro a cubetti, lo zucchero, l’uovo e la scorza di limone fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Impasto: Unisci un po’ d’acqua fredda (circa 3-4 cucchiai) fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
La crema al limone:
- Scalda il latte: In un pentolino, porta a bollore il latte con la scorza di limone.
- Mescola i tuorli: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola bene.
- Unisci i liquidi: Versa a filo il latte caldo sul composto di uova e zucchero, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Cuoci la crema: Trasferisci il composto in un pentolino e cuoci a fuoco dolce, mescolando sempre, fino a quando la crema si sarà addensata. Togli dal fuoco e aggiungi il succo di limone.
Composizione della crostata:
- Stendi la frolla: Stendi la pasta frolla su un piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Foderaci una tortiera imburrata e infarinata.
- Bucherella il fondo: Bucherella il fondo della frolla con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.
- Cuoci in bianco: Cuoci la frolla in bianco per circa 15-20 minuti a 180°C.
- Versa la crema: Una volta cotta e raffreddata, versa la crema al limone sulla base di frolla.
- Decora e servi: Decora la superficie della crostata con delle striscioline di pasta frolla o con della scorza di limone grattugiata. Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Consigli Extra
- Frolla più friabile: Per una frolla più friabile, monta i tuorli con lo zucchero prima di unirli agli altri ingredienti.
- Pasta frolla all’olio: Sostituisci il burro con l’olio di semi per una versione più leggera.
- Crema senza uova: Per una crema senza uova, utilizza amido di mais e latte.
- Gocce di cioccolato: Aggiungi delle gocce di cioccolato alla crema per un tocco goloso.
- Menta fresca: Per un tocco fresco, aggiungi qualche fogliolina di menta alla crema.
Potresti essere interessato a:
- Varianti della crostata al limone: con frutti di bosco, con marmellata, con ricotta…
- Altre ricette con i limoni: limoncello, torta al limone, biscotti al limone…
- Consigli per decorare la tua crostata: con zucchero a velo, con meringa, con frutta fresca…