Mini Pizzette Fatte in Casa con Pomodoro, Mozzarella e Acciughe: Un Classico Irresistibile

mini pizzette pomodoro mozzarella e acciughe

Queste mini pizzette sono ideali per buffet, feste di compleanno, aperitivi o semplicemente per una cena sfiziosa. L’impasto è semplice e versatile, e la farcitura può essere personalizzata a piacere. In questa ricetta proponiamo una versione classica con pomodoro, mozzarella, origano, basilico e un tocco di acciuga per chi ama i sapori più decisi.

Ingredienti per l’impasto (circa 24 mini pizzette):

  • 500 g di farina 0 o tipo 1 (oppure metà 0 e metà Manitoba per una maggiore elasticità)
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di lievito di birra secco)
  • 1 cucchiaino di zucchero (aiuta la lievitazione)
  • 10 g di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Ingredienti per la farcitura classica:

  • 400 g di passata di pomodoro
  • 200 g di mozzarella fior di latte (ben scolata)
  • Origano secco q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Filetti di acciuga sott’olio (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione dell’impasto:

  1. Sciogli il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero. Lascia riposare per 5-10 minuti, finché non si forma una leggera schiuma in superficie.
  2. In una ciotola capiente, versa la farina e il sale. Aggiungi l’acqua con il lievito e l’olio.
  3. Inizia a impastare con una forchetta o con le mani. Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e continua a impastare per circa 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e non appiccicoso.
  4. Forma una palla, mettila in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore, o fino al raddoppio del volume.

Preparazione delle mini pizzette:

  1. Preriscalda il forno a 220°C (statico). Rivesti una o più teglie con carta forno.
  2. Riprendi l’impasto lievitato e dividilo in 24 palline di circa 30-35 g ciascuna.
  3. Stendi ogni pallina con le mani o con un mattarello, formando dei dischetti di circa 8-10 cm di diametro.
  4. Disponi i dischetti sulla teglia preparata.

Farcitura e cottura:

  1. Condisci la passata di pomodoro con un pizzico di sale e un filo d’olio.
  2. Distribuisci un cucchiaio di passata di pomodoro su ogni pizzetta.
  3. Aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti o a listarelle, una spolverata di origano e qualche fogliolina di basilico fresco. Se desideri, aggiungi anche dei pezzetti di acciuga.
  4. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. Inforna per circa 10-12 minuti, o finché la base non sarà dorata e il formaggio fuso e filante.

Consigli e Varianti:

  • Per un impasto più croccante: puoi aggiungere all’impasto un cucchiaino di malto d’orzo o di miele.
  • Per una lievitazione più veloce: puoi utilizzare 6 g di lievito di birra fresco e ridurre i tempi di lievitazione a circa 1 ora e mezza.
  • Farciture alternative:
    • Funghi e salsiccia: funghi champignon trifolati e salsiccia sbriciolata.
    • Prosciutto e olive: prosciutto cotto a cubetti e olive taggiasche.
    • Verdure grigliate: zucchine, melanzane e peperoni grigliati.
    • Quattro formaggi: gorgonzola, fontina, parmigiano e provola.
  • Congelamento: puoi congelare le mini pizzette già cotte e farcite. Basterà scongelarle e riscaldarle in forno per qualche minuto prima di servirle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *