Torta Salata Con Pancetta e Emmental

torta salata con pancetta ed emmental

La torta salata con Pancetta ed Emmental è un classico intramontabile della cucina rustica, perfetta per un pranzo informale, un picnic, un buffet o una cena veloce. La combinazione del sapore affumicato della pancetta con la dolcezza e il gusto deciso dell’Emmental crea un’armonia di sapori irresistibile. Questa torta salata è versatile e si presta a numerose varianti, con l’aggiunta di verdure, erbe aromatiche o altri formaggi. In questa ricetta, vi propongo una versione base, ricca di gusto e facile da preparare.

Un pò di storia

Le torte salate hanno origini antiche e si ritrovano in diverse culture culinarie. La loro versatilità le rende adatte a diverse occasioni e si possono personalizzare con una grande varietà di ingredienti. La base è solitamente una pasta brisée o sfoglia, che viene farcita con un ripieno a base di uova, panna o latte, formaggio e altri ingredienti a piacere. La torta salata con pancetta ed Emmental è una delle varianti più apprezzate per il suo sapore ricco e appagante. L’Emmental, con i suoi caratteristici buchi e il gusto dolce e leggermente nocciolato, si sposa alla perfezione con il sapore affumicato e sapido della pancetta.

Ricetta Torta Salata Pancetta e Emmental (per una tortiera da 24-26 cm):

Ingredienti:

  • Per la pasta brisée (o pasta sfoglia pronta):
    • 250 g di farina 00
    • 125 g di burro freddo a cubetti
    • Un pizzico di sale
    • Circa 60-80 ml di acqua fredda
  • Per il ripieno:
    • 200 g di pancetta affumicata a cubetti
    • 150 g di Emmental grattugiato o a cubetti
    • 3 uova medie
    • 200 ml di panna fresca liquida (o latte intero per una versione più leggera)
    • Un pizzico di sale (con moderazione, la pancetta è già saporita)
    • Pepe nero macinato fresco q.b.
    • Noce moscata grattugiata (facoltativa)
    • Cipolla tritata finemente (facoltativa)
    • Olio extravergine d’oliva (per rosolare la pancetta)

Preparazione:

  1. Preparazione della pasta brisée (se non si usa quella pronta):
    • In una ciotola capiente, versa la farina e il sale. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora velocemente con le mani o con un robot da cucina fino ad ottenere un composto sabbioso.
    • Aggiungi l’acqua fredda poco alla volta, impastando velocemente fino a formare una palla liscia e omogenea. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e fallo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preparazione del ripieno:
    • In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la pancetta a cubetti fino a quando sarà croccante. Se usi la cipolla, falla soffriggere insieme alla pancetta.
    • In una ciotola, sbatti le uova con la panna (o il latte), un pizzico di sale, pepe nero e, se ti piace, una grattugiata di noce moscata.
    • Aggiungi al composto di uova la pancetta rosolata e l’Emmental grattugiato o a cubetti. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  3. Assemblaggio della torta salata:
    • Stendi la pasta brisée (o srotola la pasta sfoglia pronta) su una superficie leggermente infarinata, formando un disco di circa 3-4 mm di spessore.
    • Trasferisci la pasta nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Bucherella il fondo con una forchetta.
    • Versa il ripieno sulla base di pasta e livellalo.
  4. Cottura:
    • Cuoci la torta salata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la pasta sarà dorata e il ripieno sarà ben cotto e dorato in superficie.
  5. Servizio:
    • Lascia intiepidire la torta salata per qualche minuto prima di tagliarla a fette e servirla.

Varianti e Consigli:

  • Verdure: Puoi aggiungere al ripieno verdure come spinaci, zucchine, broccoli, funghi o porri, precedentemente cotti in padella.
  • Altri formaggi: Puoi sostituire o aggiungere altri formaggi come Gruyère, Fontina, provola affumicata o gorgonzola.
  • Erbe aromatiche: Aggiungi erbe aromatiche fresche o secche come timo, rosmarino, erba cipollina o prezzemolo per un tocco di sapore in più.
  • Pasta sfoglia: Per una preparazione ancora più veloce, puoi utilizzare la pasta sfoglia pronta.
  • Cottura in anticipo: La torta salata rustica pancetta ed emmental si può preparare in anticipo e riscaldare leggermente prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *