Il Vitello Glassato all’Arancia è un classico della cucina italiana, coniuga la delicatezza del vitello con la vivacità degli agrumi. La glassatura all’arancia conferisce alla carne un sapore agrodolce inconfondibile e un invitante colore ambrato.
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di noce di vitello
- 2 arance non trattate
- 1 limone non trattato
- 300 ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 20 g di farina
- Sale e pepe q.b.
- Burro q.b. per rosolare
Preparazione:
- Marinatura:
- Grattugia la scorza di un’arancia e di mezzo limone, evitando la parte bianca amara.
- In una ciotola, unisci la carne, la scorza grattugiata, sale e pepe. Massaggia bene la carne per farla insaporire. Copri e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Rosolatura:
- Scalda l’olio extravergine d’oliva in una pentola a fondo spesso.
- Infarina leggermente la carne e rosolala a fuoco vivace da tutti i lati fino a ottenere una crosticina dorata.
- Sfuma e cuoci:
- Sfuma con il succo di un’arancia e mezzo limone. Lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi il brodo vegetale caldo e porta a bollore.
- Copri e cuoci a fuoco dolce per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando la carne sarà tenera.
- Glassatura:
- Togli la carne dalla pentola e tienila al caldo.
- Filtra il fondo di cottura e versalo in una casseruola.
- Aggiungi il succo dell’arancia e del limone rimanenti e riduci il liquido a fuoco vivo fino a ottenere una salsa densa e lucida.
- Aggiungi un noce di burro per rendere la salsa più cremosa.
- Servizio:
- Taglia la carne a fette e servila con la salsa all’arancia.
- Accompagna con patate al forno o purè di patate.
Consigli:
Il vitello glassato all’arancia è un piatto versatile che si presta a diverse combinazioni di contorni. Ecco alcune idee per arricchire il tuo piatto:
Contorni classici rivisitati:
- Patate al forno aromatizzate: Oltre alle classiche patate al forno, puoi arricchirle con rosmarino, aglio e buccia d’arancia grattugiata per creare un abbinamento ancora più gustoso.
- Purè di patate con finocchi: Un purè delicato e cremoso, arricchito con il sapore leggermente anisato del finocchio, crea un contrasto piacevole con la dolcezza della carne.
- Risotto allo zafferano: Un risotto cremoso e profumato allo zafferano, un classico della cucina italiana, esalta la delicatezza del vitello.
- Polenta cremosa: Una polenta cremosa, condita con burro fuso e parmigiano, è un accompagnamento classico e sostanzioso.
- Cipolle caramellate: Delle cipolle caramellate al balsamico e zucchero di canna aggiungono un tocco agrodolce al piatto.
- Funghi trifolati: Dei funghi trifolati con aglio, prezzemolo e un filo d’olio, sono un contorno saporito e profumato.
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere una stecca di cannella alla marinatura.
- Se preferisci una salsa più dolce, puoi aggiungere un cucchiaio di miele alla glassatura.
- Per una presentazione più elegante, puoi guarnire il piatto con delle fettine d’arancia.
Il vitello glassato all’arancia è un piatto versatile e raffinato, perfetto per una cena speciale o per un pranzo domenicale in famiglia. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale ripagherà sicuramente ogni sforzo.