Le feste natalizie sono il momento perfetto per riunirsi con i propri cari e condividere momenti speciali. E quale modo migliore per rendere ancora più indimenticabile questo periodo se non allestendo una tavola elegante e festosa?
Scegliere la palette di colori
Il Natale è sinonimo di colori caldi e avvolgenti. Rosso, oro, verde e bianco sono le tonalità più classiche, ma puoi sbizzarrirti con combinazioni più originali, come l’argento, il blu notte o il rosa cipria. L’importante è creare un’atmosfera accogliente e festosa.
La tovaglia: la base della tua tavola
La tovaglia è il primo elemento che cattura l’attenzione. Puoi scegliere una tovaglia in lino ricamato per un tocco classico, una tovaglia a quadretti per un’atmosfera più rustica o una tovaglia monocromatica per un look più moderno.
Oltre alle classiche tovaglie in lino o a quadretti, puoi osare con soluzioni più originali e personalizzate:
- Tovaglie runner: Perfette per chi ama uno stile più minimalista, i runner possono essere posizionati al centro della tavola e decorati con candele, pigne o altri elementi naturali.
- Tovaglie in tessuto stampato: Scegli stampe natalizie a tema, come fiocchi di neve, renne o alberi di Natale, per un tocco giocoso e divertente.
- Tovaglie in pizzo: Per un’atmosfera romantica e shabby chic, le tovaglie in pizzo sono un’ottima scelta. Puoi abbinarle a sottotovaglie in un colore contrastante.
- Tovaglie riciclate: Dai nuova vita a vecchie lenzuola o tovaglie utilizzando tecniche di decoupage o ricamo.
- Tovaglie a tema: Se organizzi una cena a tema, puoi scegliere una tovaglia che si intoni con il tema scelto. Ad esempio, per una cena a tema nordico, puoi utilizzare una tovaglia a quadri in bianco e nero.
Consigli per scegliere la tovaglia giusta:
- Considera lo stile della tua casa: La tovaglia deve armonizzarsi con l’arredamento della tua sala da pranzo.
- Tieni conto del numero di ospiti: Scegli una tovaglia abbastanza grande per ospitare tutti i commensali comodamente.
- Pensa alla praticità: Se hai bambini piccoli, opta per una tovaglia in tessuto lavabile in lavatrice.
- Abbina la tovaglia agli altri elementi della tavola: Crea un’armonia di colori e texture.
Combinazioni vincenti:
- Tovaglia bianca: Un classico intramontabile che si adatta a qualsiasi stile.
- Tovaglia rossa: Per un Natale tradizionale e vivace.
- Tovaglia verde: Per un’atmosfera più naturale e rustica.
- Tovaglia oro o argento: Per un tocco elegante e sofisticato.
Un consiglio in più: Puoi creare un effetto originale sovrapponendo due tovaglie di diverso colore o tessuto.
Stoviglie e posate: un tocco di eleganza
Le stoviglie e le posate sono fondamentali per completare l’allestimento della tavola. Puoi utilizzare il tuo servizio buono o optare per piatti e bicchieri colorati e decorati. Ricorda di disporre le posate in ordine di utilizzo, dalla più esterna alla più interna.
Il centrotavola di Natale
Il centrotavola è l’elemento che farà la differenza. Puoi creare un centrotavola con candele, rami di abete, pigne, palline natalizie, frutta secca o una composizione floreale. L’importante è che sia in linea con lo stile della tua tavola.
idee per centrotavola natalizi, aggiungendo qualche tocco in più per renderli ancora più speciali:
Centrotavola a base di candele
Le candele creano un’atmosfera calda e accogliente. Ecco alcune varianti:
- Candele galleggianti: Riempi un vaso di vetro trasparente con acqua e aggiungi delle candele galleggianti. Decora con rametti di pino, bacche rosse o fette d’arancia.
- Candele in un portacandele di legno: Un portacandele di legno rustico può ospitare candele di diverse dimensioni e forme. Aggiungi pigne, rametti di abete e muschio per un tocco naturale.
- Candele in un lanternino: Un lanternino di vetro o di metallo può essere decorato con nastri, fiocchi e piccole decorazioni natalizie.
- Candele in un vaso di vetro con neve finta: Riempi un vaso di vetro con neve finta e inserisci delle candele di diverse altezze.
Centrotavola con pigne
Le pigne sono un elemento naturale perfetto per il Natale. Puoi utilizzarle in molti modi:
- Pigne dipinte: Dipingi le pigne con colori metallizzati o pastello e posizionale in un vassoio o in un cesto.
- Pigne con candele: Inserisci delle candele tea light all’interno delle pigne e posizionale su un letto di muschio.
- Pigne con nastri: Lega un nastro colorato attorno alle pigne e appendile a un ramo di abete.
- Pigne con decorazioni: Incolla sulle pigne piccole decorazioni come bottoni, perline o stelle.
Centrotavola con frutta e bacche
La frutta e le bacche aggiungono un tocco di colore e freschezza alla tua tavola.
- Agrumi: Taglia a fette arance, limoni e pompelmi e disponili su un piatto da portata. Aggiungi rametti di rosmarino e cannella.
- Bacche rosse: Utilizza bacche rosse come il vischio o il pungitopo per creare composizioni eleganti.
- Frutta secca: Disponi noci, nocciole e mandorle in un contenitore di vetro trasparente e decora con rametti di abete.
Centrotavola con elementi naturali
La natura offre tantissimi elementi che puoi utilizzare per creare centrotavola originali:
- Rami di abete: Crea una base con dei rami di abete e decora con palline, luci, pigne e bacche.
- Muschio: Utilizza il muschio per rivestire un vassoio o un cestino e crea un letto per le tue decorazioni.
- Foglie secche: Colleziona foglie secche di diverse forme e colori e disponile in un vaso di vetro.
Centrotavola fai da te
Sfrutta la tua creatività per realizzare centrotavola unici e personalizzati:
- Ghirlanda natalizia: Appendi una piccola ghirlanda natalizia al centro della tavola.
- Barattoli decorati: Decora dei barattoli di vetro con nastri, pizzo o pittura e riempili con candele, pigne o altri piccoli oggetti.
- Cornice con foto: Crea una cornice con le tue foto di famiglia più belle e decorala con rametti di abete e piccole luci.
Consigli aggiuntivi:
- Utilizza contenitori di recupero: Vasetti di vetro, scatole di legno, barattoli di latta… tutto può essere riutilizzato per creare un centrotavola originale.
- Combina materiali diversi: Unisce elementi naturali, come legno, muschio e pigne, con oggetti decorativi più elaborati, come candele, luci e sfere di vetro.
- Gioca con i colori: Scegli una palette di colori che si armonizzi con lo stile della tua tavola.
- Non dimenticare le fragranze: Utilizza candele profumate, bacche aromatiche o essenze naturali per creare un’atmosfera avvolgente.



Altri dettagli che fanno la differenza
- Segnaposto: Personalizza la tua tavola con dei segnaposto originali, realizzati con piccoli oggetti decorativi o bigliettini scritti a mano.
- Tovaglioli: Scegli dei tovaglioli in tessuto coordinati con la tovaglia e arricchiscili con un anello porta tovagliolo decorato.
- Candele: Le candele creano un’atmosfera calda e accogliente. Puoi utilizzare candele profumate con essenze natalizie, come cannella, vaniglia o pino.
Idee creative per una tavola natalizia indimenticabile
- Tavola rustica: Utilizza tovaglie di flanella, piatti in ceramica e centrotavola con rami di abete e pigne.
- Tavola elegante: Opta per una tovaglia in lino bianco, piatti in porcellana e centrotavola con rose rosse e candele.
- Tavola moderna: Scegli una tovaglia monocromatica, piatti bianchi e centrotavola con sfere di vetro e luci.
- Tavola a tema: Se organizzi una cena a tema, puoi decorare la tavola di conseguenza. Ad esempio, per una cena a tema nordico puoi utilizzare elementi come renne, fiocchi di neve e colori freddi.
Consigli utili
- Bilancia gli elementi: Evita di sovraccaricare la tavola con troppi oggetti.
- Scegli un tema e mantienilo: Un filo conduttore renderà la tua tavola più armoniosa.
- Utilizza materiali naturali: Legno, rami, pigne e frutta secca daranno un tocco rustico e accogliente alla tua tavola.
- Divertiti! L’importante è creare un’atmosfera festosa e accogliente per i tuoi ospiti.



Addobbare la tavola a Natale è un modo semplice e divertente per rendere le feste ancora più speciali. Con un po’ di creatività e fantasia, potrai creare una tavola unica e indimenticabile.