Chi può resistere al profumo inebriante del rosmarino che si sposa con la morbidezza di una focaccia appena sfornata? Questa ricetta è perfetta per chi ama unire il gusto autentico della tradizione con la semplicità della preparazione. La focaccia bianca al rosmarino è un’ottima alternativa al pane, ideale per accompagnare salumi e formaggi, ma anche da gustare da sola, magari spalmata con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Ingredienti:
- 500 g di farina 0
- 7 g di lievito di birra secco (oppure 15 g di lievito fresco)
- 300 ml di acqua tiepida
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- 10 g di sale fino
- Rosmarino fresco q.b.
- Sale grosso q.b.
Preparazione:
- Attiva il lievito: In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme a un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti, fino a quando si formerà una schiuma in superficie.
- Impasta: In una ciotola capiente, versa la farina a fontana. Aggiungi al centro il lievito sciolto, l’olio extravergine d’oliva e il sale. Impasta con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se preferisci, puoi utilizzare una planetaria con il gancio.
- Lievitazione: Trasferisci l’impasto in una ciotola unta d’olio, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo e riparato per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
- Forma la focaccia: Trascorso il tempo di lievitazione, stendi l’impasto su una teglia rivestita di carta forno, formando un rettangolo dello spessore di circa 1 cm. Con le dita, crea delle fossette sulla superficie della focaccia.
- Condisci: Spolvera la focaccia con sale grosso e aghi di rosmarino fresco tritati.
- Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
- Servi: Lascia raffreddare leggermente prima di tagliare e servire.
Consigli:
- Farina: Puoi utilizzare anche una miscela di farine, ad esempio metà farina 0 e metà farina manitoba, per ottenere una focaccia ancora più soffice.
- Olio: Utilizza un olio extravergine d’oliva di buona qualità per esaltare il sapore della focaccia.
- Lievito: Se utilizzi il lievito fresco, sbriciolo e scioglilo nell’acqua tiepida insieme allo zucchero.
- Sale: Regola la quantità di sale in base ai tuoi gusti.
- Rosmarino: Puoi utilizzare anche altre erbe aromatiche, come origano o timo.
Accompagnamenti:
La focaccia bianca al rosmarino è perfetta da gustare con:
- Salumi misti e formaggi
- Verdure grigliate
- Olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale
- Crema di formaggio spalmabile
Consigli:
- Personalizzazione: Questa ricetta è solo una base, sentiti libero di sperimentare con diversi ingredienti e aromi.
- Varianti: Puoi preparare la focaccia con le patate, con le olive, o con altri condimenti a tuo piacimento.